LATUS Lagrein
Vino rosso LATUS Lagrein
vitigno autoctono Alto Adige Doc
Latus - Il complesso.
L’uva autoctona Lagrein è poliedrica e vigorosa, come la terra in cui matura. Di carattere deciso e versatile, questo vino appartiene all’Alto Adige, come nessun altro.
Descrizione del Vino
Di colore rosso rubino molto scuro, questo Lagrein Latus si presenta all’olfatto con una nota delicata e speziata di amarene mature e frutti di bosco. Al palato sviluppa una struttura robusta, piena ma succosa e vellutata con un retrogusto minerale, complesso e molto persistente.
Area di coltivazione: Le viti di Lagrein, alcune di oltre 45 anni, crescono a Gries vicino a Bolzano e ad Ora, nella Bassa Atesina in Alto Adige. Nelle aree accuratamente selezionate con terreni sabbiosi e argillosi, a 220 – 300 metri sul livello del mare, dominano le condizioni climatiche ideali per la maturazione delle uve di Lagrein.
Vinificazione: Le uve selezionate vengono fatte fermentare a cappello per un breve periodo di 12 giorni circa, ad una temperatura costante di 28°C. Il vino viene poi affinato in barrique francesi e grandi botti di legno.
Raccolto: Le uve, selezionate a mano con estrema accuratezza, vengono raccolte allo stadio ideale di maturazione a fine settembre e forniscono una resa di 58 ettolitri di vino per ettaro.
Abbinamenti: Questo Lagrein è un eccellente accompagnamento per le carni rosse, i piatti di selvaggina e i formaggi stagionati.
Contenuto: 0,75 l
Premi vinti 2016
Luca Maroni 88/100
Veronelli 89/100
Vitae AIS 2 viti
Gambero Rosso – vini d'Italia 2 bicchieri
Vini Buoni d'Italia 3 stelle
2015
I vini di Veronelli 90/100
Luca Maroni 89/100