La nostra tenuta vinicola in Alto Adige e le persone che vi lavorano
Il team Ritterhof, una grande famiglia
A essere importanti in una tenuta vinicola in Alto Adige e in tutto il mondo sono le viti, l'uva e il vino eccellente che ne viene ricavato. Ce lo confermano molti esperti e amanti del buon vino. Tuttavia, noi aggiungiamo che ciò che conta sono anche le persone che lavorano nella nostra tenuta. Grazie alle molte mani solerti e alla professionalità e al grande bagaglio di conoscenze dei nostri collaboratori e vignaioli possiamo definirci come una tenuta vinicola in Alto Adige tra le più rappresentative del panorama locale. Nella nostra tenuta vinicola in Alto Adige desideriamo preservare la tradizione, ma al contempo tenere il campo libero per le innovazioni. Vogliamo promuovere lo sviluppo continuo ma anche mantenere ciò che c'è di buono. Non da ultimo grazie ai nostri fedeli collaboratori e vignaioli continuiamo a essere maestri del gusto. In questa pagina lasciamo loro la parola.
Eva,
l`innovativa
Sin da quando ero piccola, i vini del Ritterhof mi hanno accompagnata. Anche durante i miei studi e le mie esperienze lavorative all'estero erano sempre presenti. Influenzata da queste impressioni ed esperienze, gestisco la tenuta con passione.
Hannes Bernard,
il perfezionista
Il mio lavoro è la mia passione per l'artigianato di qualità e per vini dal sapore intenso. La precisione è una mia costante in tutti gli ambiti. Dalla mia passione nascono idee per prodotti compiuti, finiti. E questo da più di 20 anni, al Ritterhof. Dal mio primo giorno come capo cantiniere. Uno dei pilastri della tenuta, sono una persona esigente e affidabile, su cui poter far affidamento. Altre qualità che mi contraddistinguono: onestà, sensibilità e mistero. Insomma, sono un uomo dalle mille sfaccettature.
Vino preferito: PARATUS Sauvignon
Miriam,
l'affidabile
Com'è tipico delle donne, sono leale, empatica ed emotiva. La mia affidabilità e precisione mi tornano utili sul lavoro, dove mi occupo della contabilità, compilo le dichiarazioni e aggiorno i registri dei vini. Nel privato sono mamma per passione. Anche nella Tenuta Ritterhof mi chiamano la "mamma dell'azienda".
Doris,
l'amante del divertimento
Il mio amore per la diversità mi ha portato al Ritterhof, i miei compiti vanno dal lavoro amministrativo e di segreteria al marketing e alla vendita di vino. Ho una passione per la grafica e mi piace affrontare nuove sfide.
In privato sono una persona molto attaccata alla famiglia, che si riempie di energia nei fine settimana al lago o durante le passeggiate o i giri in bicicletta intorno al Lago di Caldaro.
Vino preferito: PERLHOFER
Peter,
il gioviale
Al Ritterhof mi occupo dei lavori di cantina e dell'assistenza al capo cantiniere. Il vino, oltre a essere il mio lavoro, impegna anche il mio tempo libero . Mi si descrive come una persona simpatica, affascinante e frizzante. Con il mio modo positivo e il mio buon umore contagio tutte le persone attorno a me.
Vino preferito: OPES Pinot Grigio
Gerhard,
lo sportivo
Sono attivo, dinamico, sempre in movimento, sia a casa sia sul lavoro. Nel mio tempo libero pratico molto sport e il fai-da-te. Nella Tenuta Ritterhof in Alto Adige lavoro in magazzino, alle spedizioni e all'imbottigliamento. Il mio lavoro è il mio hobby.
Vino preferito: Lenz
Ludwig Kaneppele,
l'artefice
Sono il punto centrale in cui tutti i fili convergono. Sono coordinatore e visionario, al contempo venditore specializzato e vignaiolo. Provengo da una famiglia di vignaioli e mia moglie è Karin Roner della Roner Distillerie S.p.a. La mia professione ce l'ho più che nel sangue. Instancabile e pieno di dedizione, perseguo l'impegno di produrre vini eccellenti. Per dirla con le parole di Oscar Wilde: "Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio".